Giuseppe Cassieri, La Stampa, Tuttolibri, 31 mag 2008, 31 maggio 2008
Primavera di congiura. Marcello, Simonetta, L’enigma Montefeltro, Rizzoli, pp. 308, recensito da Giuseppe Cassieri su Tuttolibri
Primavera di congiura. Marcello, Simonetta, L’enigma Montefeltro, Rizzoli, pp. 308, recensito da Giuseppe Cassieri su Tuttolibri. Marcello riesce a decrittare la lettera Montefeltro scritta due mesi prima del complotto. Lettera in cui Federico risulta "uno dei mandanti militari celati dietro la congiura tramate per eliminare Lorenzo e suo fratello". C’è ancora altro da non perdere nel testo. Ad esempio, le voci, i codici, le ghiotte "intercettazioni" del conte Riario, dell’arcivescovo Salviati, tutti al servizio del pontefice, che nulla hanno da invidiare alle finezze tecnologiche dei nostri giorni. A sè stante, il rapporto di Sisto IV, la Cappella sistina e la Primavera di Botticelli in un puzzle che lasciamo volentieri all’arguzia del lettore. (A Dell’Arti: questo per me è un argomento importantissimo che ho posto proprio nella stanza entrata dell’AL, dopo aver letto "La congiura dei Pazzi" di Lauro Martines, testo da me frammentato nel pc vecchio dalla prima all’ultima pagina, uno di quei libri che quando li leggi ti cambiano la vita). La Stampa , 31-mag-08, Storie in Tuttolibri.