Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  maggio 30 Venerdì calendario

(rias 156809) I campi militari di ”dimagrimento forzato” rivolti alle future spose che non si piacciono brulicano

(rias 156809) I campi militari di ”dimagrimento forzato” rivolti alle future spose che non si piacciono brulicano. Nei «bridal bootcamp» (campi nuziali di addestramento) si cammina a passo del giaguaro sotto il filo spinato, per non sembrare una meringa sulla navata. Il messaggio pubblicitario, che promette anche di alzare i sederi, attira le donne cicciottelle che per il figurone si mettono pure in lista d’attesa. I prezzi variano, dai 30 dollari a lezione fino ai 600 a settimana. Mark Vendramini, ”guru” capo plotone canadese, ha inventato l’«heavy metal bootcamp», dove si eseguono esercizi pesantissimi al suono del rock più metallico: «Se il mio campo ha l’effetto di una bomba atomica - assicura - questo sarà l’apocalisse e voi tirerete fuori il lato oscuro della forza». L’idea è già sbarcata a Londra, con campi unisex che non hanno ottenuto lo stesso successo di quelli americani rivolti a sole donne. Fonte: ELENA LISA, La Stampa 30/5/2008 Daria