Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  maggio 30 Venerdì calendario

Spazio: lancio Glast, satellite studiera’ la storia dell’Universo 30 mag 12:23 Scienze e tecnologia MILANO - Il satellite GLAST sta per essere lanciato da Cape Canaveral

Spazio: lancio Glast, satellite studiera’ la storia dell’Universo 30 mag 12:23 Scienze e tecnologia MILANO - Il satellite GLAST sta per essere lanciato da Cape Canaveral. Si tratta del piu’ grande strumento di ricerca sui raggi gamma, rilevanti per la comprensione della struttura e dell’evoluzione dell’universo. Il progetto riunisce risorse e competenze di quattro paesi europei, compresa l’Italia, e ol Giappone. Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) hanno fornito sostegno scientifico e finanziario alla missione. Il compito di GLAST e’ mappare il cielo per quanto riguarda i raggi gamma e studiare la materia oscura nell’alone della Via Lattea. Insomma, una sorta di missione archelogica, condotta nelle regioni piu’ remote, ovvero piu’ antiche, dell’Universo. (Agr)