Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  maggio 29 Giovedì calendario

2008-05-29 13:10

GIALLO ZIDANE, RUBATA BIOGRAFIA ’SCOTTANTE’
PARIGI - E’ stata rubata una parte del manoscritto di una biografia molto scottante e piena di rivelazioni sull’ex numero 10 della nazionale francese, Zinedine Zidane. Qualcuno - secondo quanto rivela in esclusiva il sito Internet del settimanale Le Point - ha "interesse ad impedire la pubblicazione di questo libro verità". Secondo Le Point, Zidane "era al corrente" della preparazione di questa biografia su di lui ma "non aveva apprezzato né approvato".

A tre giorni di distanza, due computer portatili sui quali erano scritti alcuni capitoli della biografia sono spariti: uno il 1 aprile, a casa dell’editore, Christophe Deloire, direttore del Centro formazione dei giornalisti. Il secondo a casa di Anne B., giornalista: "la mia agendina elettronica e il mio computer portatile con il 90% del manoscritto sono stati rubati. Mancava soltanto il capitolo sul doping, che avevamo appena finito". La polizia ha subito collegato i due furti, rilevando anche il Dna di una persona che ha origliato alla porta dell’editore prima di forzarla. Il libro doveva uscire il 23 maggio, ma tutto era stato rinviato al 24 settembre, una decisione della quale nessuno era stato messo al corrente, neppure Besma Lahouri, l’autore. Il quale, oggi, afferma che "diverse persone che avevo intervistato nel libro hanno ritelefonato per dire che non volevano più che il loro nome apparisse. Sono abituato ai libri scottanti, ma una cosa del genere non l’avevo mai vista". L’autore spiega di aver "scavato a fondo sui contratti pubblicitari e sugli investimenti finanziari" dell’ex giocatore di Juventus e Real Madrid, ma soprattutto di aver "investigato come mai prima sulla questione doping".