La Stampa 18/5/08., 29 maggio 2008
Possibili rischi al cuore per i forti russatori che viaggiano in aereo. Chi soffre di apnee ostruttive nel sonno, infatti, fa più fatica delle persone sane ad adattare il ritmo del proprio respiro alle condizioni di volo per non entrare in debito di ossigeno
Possibili rischi al cuore per i forti russatori che viaggiano in aereo. Chi soffre di apnee ostruttive nel sonno, infatti, fa più fatica delle persone sane ad adattare il ritmo del proprio respiro alle condizioni di volo per non entrare in debito di ossigeno. Ne risulta quindi una maggiore probabilità di stress cardiaco. Il monito arriva da uno studio australiano presentato a Toronto, in Canada, durante la Conferenza internazionale 2008 dell’American Thoracic Society. I ricercatori hanno osservato che nei forti russatori i livelli di ossigenazione prima e durante il volo sono inferiori a quelli delle persone sane. Faticano cioè molto di più per assicurare un’irrorazione ottimale a cuore, polmoni e cervello.