Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  maggio 29 Giovedì calendario

Il rosmarino riduce il rischio di tumori da barbecue. Lo sostengono i ricercatori della Kansas State University, che suggeriscono di aggiungere i rametti profumati agli altri condimenti tipici delle grigliate

Il rosmarino riduce il rischio di tumori da barbecue. Lo sostengono i ricercatori della Kansas State University, che suggeriscono di aggiungere i rametti profumati agli altri condimenti tipici delle grigliate. Oltre all’aroma, infatti, il rosmarino blocca i composti potenzialmente cancerogeni (Hca) che si formano quando la carne viene cotta alla brace. Secondo l’equipe, aggiungere il rosmarino ad hamburger e bistecche riduce i livelli della sostanza incriminata dal 30% fino al 100%, grazie alle sue proprietà antiossidanti.