Corriere della Sera 27/5/08., 29 maggio 2008
Secondo un’indagine di Telefono Amico su 1.001 individui, molti italiani lamentano la mancanza di qualcuno con cui confidarsi e la solitudine (80%)
Secondo un’indagine di Telefono Amico su 1.001 individui, molti italiani lamentano la mancanza di qualcuno con cui confidarsi e la solitudine (80%). Un italiano su 4 ha provato «non di rado» la solitudine, mentre 3,9 milioni si sentono «spesso o sempre soli»: tra questi single, ultra 54enni, persone con bassi redditi e scarsa istruzione, residenti in grandi città (la capitale della solitudine risulta Milano). Quando la solitudine si fa sentire, i riferimenti sono soprattutto quelli tradizionali: la famiglia (65%) e gli amici (41%). Solo un italiano su 10 si rivolgerebbe a un terapeuta, solo il 4% a un sacerdote. L’80% sarebbe favorevole a un servizio di ascolto volontario e gratuito.