Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  maggio 29 Giovedì calendario

» 2008-05-29 09:37

DA CHRISTIE’S UN MILIONE PER DIPINTO CERUTI
MILANO - Un’ opera del pittore settecentesco Giacomo Ceruti è stata venduta per un milione e 26 mila euro (prezzo record per l’artista) questa sera a Milano nel corso di un’asta di dipinti antichi svolta da Christiés. E’ ’Diana e le ninfe sorprese da Atteone’, soggetto mitologico realizzato da Ceruti su una tela estesissima (cm. 203x620). Il dipinto era conservato a Milano nel palazzo Arconati Visconti, dove occupava la parte superiore di un salone che si affaccia sul giardino. Committente dell’opera era stato Giuseppe Arconati Visconti intorno al 1740. La valutazione dell’opera era di 200-300 mila euro. Sul dipinto la Soprintendenza alle Belle Arti si è riservata di esercitare il diritto di prelazione. Ha superato il prezzo di valutazione, raggiungendo i 485 mila euro, anche una ’Madonna con Bambino’, riconosciuta solo recentemente come opera di Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino. L’artista eseguì il dipinto nel 1628, su commissione di un ricco compaesano di Cento, come è stato ricavato dal suo ’libro dei conti’.