Corriere 26-mag-08, 28 maggio 2008
Postilla. Gli equilibri del potere in Libano. In base a una convenzione risalente al "patto nazionale" del 1943, che integra la Costituzione del 23 maggio 1926, le più alte cariche dello Stato libanese sono divise tra le tre principali componenti della popolazione, secondo i dati dell’ultimo censimento, quello del 1932: il presidente della Repubblica è maronita, il primo ministro è sunnita, il presidente del Parlamento è sciita
Postilla. Gli equilibri del potere in Libano. In base a una convenzione risalente al "patto nazionale" del 1943, che integra la Costituzione del 23 maggio 1926, le più alte cariche dello Stato libanese sono divise tra le tre principali componenti della popolazione, secondo i dati dell’ultimo censimento, quello del 1932: il presidente della Repubblica è maronita, il primo ministro è sunnita, il presidente del Parlamento è sciita. Michel Suleiman, 59 anni, cristiano maronita, generale, ex capo delle forze armate, è stato nominato ieri Presidente della Repubblica. Primo ministro. Probabile nomina al posto di Fouad Siniora, Saad Hariri, 38 anni, musulmano sunnita, figlio dell’ex premier Rafik assassinato nel 2005, leader dell’attuale maggioranza anti-siriana. Presidente del Parlamento. Probabile conferma per Nabih Berri, 70 anni, musulmano sciita, speaker dell’Assemblea nazionale dal 20 novembre 1992. Popolazione totale del 1932: 785.543. Pop. tot. del 2007: 3.728.000. Se i nuovi equilibri fossero ufficializzati, anche la distribuzione delle cariche dovrebbe essere modificata. Corriere 26-mag-08 pg 15, Esteri (A Dell’arti: ho trovato sul corriere cartaceo solo i primi due articoli, quello di Antonio Suleiman non c’è (Stesso cognome del Presidente, chi è?)