Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  maggio 27 Martedì calendario

Sulla pelle umana esistono più di 20 zone abitate da un gran numero di batteri: tra queste spicca l’incavo compreso tra avambraccio e omero, che ospita circa un milione di esemplari per centimetro quadrato

Sulla pelle umana esistono più di 20 zone abitate da un gran numero di batteri: tra queste spicca l’incavo compreso tra avambraccio e omero, che ospita circa un milione di esemplari per centimetro quadrato. La scoperta è stata fatto da Jilia Segre, del National Human Genome Research Institute di Bethesda, nel Maryland.