Ansa 27/5/2008, 27 maggio 2008
In Europa servono 600-700 mila ricercatori supplementari, è quanto si legge in una comunicazione varata dalla Commissione europea
In Europa servono 600-700 mila ricercatori supplementari, è quanto si legge in una comunicazione varata dalla Commissione europea. Alcuni Stati sono preoccupati per l’invecchiamento del personale: in diversi paesi, più del 40% dei ricercatori altamente qualificati hanno tra i 45 e i 64 anni. E c’è da combattere l’attrattiva degli Usa dove nel 2004 su circa 400 mila ricercatori stranieri 100 mila erano originari dell’Ue, in più questi ricercatori sono "brillanti" nei loro settori.