Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  maggio 27 Martedì calendario

Una mutazione genetica, comune soprattutto tra gli europei, può aumentare di molto il rischio di ammalarsi di cancro ai polmoni

Una mutazione genetica, comune soprattutto tra gli europei, può aumentare di molto il rischio di ammalarsi di cancro ai polmoni. Il rischio è indipendente dal fatto che si sia fumatori o meno. Lo hanno scoperto alcuni ricercatori della Mayo Clinic in uno studio pubblicato sulla rivista "Archives of Internal Medicine". Secondo gli studiosi, il disordine genetico, noto come deficit da alfa-1 antitripsina, potrebbe spiegare almeno il 12% dei tumori al polmone.