Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  maggio 27 Martedì calendario

Silenzio, parla il giardino. "Oltre I Giardini" è una nuova collana di Bollati Boringhieri dedicata al legame che unisce il paesaggio al pensiero

Silenzio, parla il giardino. "Oltre I Giardini" è una nuova collana di Bollati Boringhieri dedicata al legame che unisce il paesaggio al pensiero. Il primo volume è quello che Ruth Ammann dedica a "Il giardino come spazio interiore (pagg. 176, ࿬ 19,00) dal quale è tratto lo stralcio qui pubblicato. Seguiranno, tra gli altri, i libri di Patrick Blanc (Il bello di essere pianta), di William Bryant Logan (sulla storia delle querce), di Michela Pasquali (sui giardini di Manhattan) e di Diana Balmori (su paesaggio e architettura). Ruth Ammann - ”Il giardino, sia esso esterno che interno, si struttura lentamente e richiede molto tempo”. ”L’essenza del giardino non ci ricorda forse molto da vicino la natura dell’anima?” ► Dom, Sole 24, 25-mag-08 Verdissimo