Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  maggio 27 Martedì calendario

Claudio Rossini e Patricio Sciadini edd. ”Enciclopedia della preghiera”, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano, pagg

Claudio Rossini e Patricio Sciadini edd. ”Enciclopedia della preghiera”, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano, pagg. 1.332, ࿬ 70,00. Il respiro dell’anima. L’idea che l’orazione sia il respiro dell’anima si è associata alla convinzione, espressa da Wittgenstein, secondo cui "pregare è pensare al senso della vita", sostenuto in questo da un "calembour" heideggeriano: Dunken ist danden, "pensare è ringraziare". ► Gianfranco Ravasi, Dom. Sole 24, 25-mag-08, A mani giunte