Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  maggio 26 Lunedì calendario

(rias 156468) Dibattito sul nucleare in seguito all’annuncio del ministro Scajola. Il fisico Fabio Pistella così si inserisce nel botta a risposta tra Rubbia e Veronesi: ”Il primo è competente sui fenomeni della fissione, il secondo sulle conseguenze

(rias 156468) Dibattito sul nucleare in seguito all’annuncio del ministro Scajola. Il fisico Fabio Pistella così si inserisce nel botta a risposta tra Rubbia e Veronesi: ”Il primo è competente sui fenomeni della fissione, il secondo sulle conseguenze. Per valutare i pericoli della diffusione dei radionuclidi nell’ambiente, devo ascoltare Veronesi». Umberto Veronesi, neo senatore Pd, è diventato paladino del nucleare in seguito alla dichiarazione ripetuta più volte: «Il nucleare è una scelta inevitabile e sicura, per tutto il mondo e per l’Italia in particolare». A zittirlo pubblicamente ci penserà il Nobel Carlo Rubbia, propenso per la fissione col torio: «Veronesi si occupi di oncologia, dove riesce benissimo, lasciando il nucleare a chi ne ha competenza». Infine l’ing. Paolo Fornaciari sbotta: «Rubbia? Ma se non ha mai progettato nemmeno un chiodo di una centrale nucleare. Lui è un fisico delle particelle, di centrali nucleari non se ne intende affatto» Franco Foresta Martin, Corriere della Sera 26/5/2008