Chiara Degl’Innocenti Ven. di Rep 1053 23-mag-08 Dolce vita, 24 maggio 2008
Paolo Nespoli. Dalla tuta alla muta. Intervista. Stralci. "Non mi piace stare con i piedi per terra
Paolo Nespoli. Dalla tuta alla muta. Intervista. Stralci. "Non mi piace stare con i piedi per terra. Il mare è come lo spazio: quando lo conosci ti entra dentro è non ti lascia più. In entrambi i casi ci si sente sospesi a galleggiare. Non solo. In acqua o in cielo non c’è mai silenzio. In mare si sente il rumore prodotto dall’erogatore, in orbita quello del ventilatore che pompa ossigeno nella tuta. Ci si immerge per addestrarsi alle attività extraveicolari, le cosiddette passeggiate spaziali. L’unica differenza è che la tuta rispetto alla muta pesa 150 chili. La paura è un sentimento che a volte può essere utile, perché ti aiuta a fare le scelte giuste e a sopravvivere; l’importante è che non si trasformi in panico. Sulla stazione spaziale, che ogni ora e mezza compie un giro intorno alla terra, alba e tramonto si alternano ogni 45 minuti". Umberto Pellizzari, campione di apnea, chissà che un giorno faranno qualcosa insieme. Paolo Nespoli è nato a Verano Brianza, in provincia di Milano. Istruttore di paracadutismo con un sogno nel cassetto: diventare astronauta. Laureato alla Polytechnic University di New York in ingegneria aerospaziale, a novembre del 2007 è rientrato dalla missione spaziale Esperia, che ha installato il "Nodo 2" sulla Stazione spaziale internazionale. (A Dell’Arti: quando sintetizzo articoli che parlano di personaggi presenti nel Catalogo, tralascio quello che è stato già indicato nello stesso, mentre inserisco le discordanze e quanto non è stato detto.) Chiara Degl’Innocenti Ven. di Rep 1053 23-mag-09 Dolce vita