Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  maggio 16 Venerdì calendario

La Uil promette: pubblicheremo il bilancio. Libero Mercato 16 maggio 2008 Operazione trasparenza. La Uil si smarca e nel dibattito tutto interno all’altra Casta, come la definisce l’ultimo libro-inchiesta di Stefano Livadiotti , fa un passo in avanti rispetto a Cisl e Cgil

La Uil promette: pubblicheremo il bilancio. Libero Mercato 16 maggio 2008 Operazione trasparenza. La Uil si smarca e nel dibattito tutto interno all’altra Casta, come la definisce l’ultimo libro-inchiesta di Stefano Livadiotti , fa un passo in avanti rispetto a Cisl e Cgil. "Stiamo lavorando - spiega il tesoriere della Uil Rocco Carannante - per pubblicare il nostro bilancio consolidato sul sito internet del sindacato. Non credo ci riusciremo già da quest’anno perché è necessario avere delle voci omogenee per tutte le singole federazioni. Per adesso siamo arrivati all’80% dell’opera" E poi continua: "Già oggi i nostri associati, e non solo, possono leggere tranquillamente i risultati delle singole strutture provinciali, regionali e della categoria nazionale sulla rivista interna Lavoro italiano (sono una quarantina di bilanci) che poi inviamo anche alle istituzioni: partiamo dai gruppi parlamentari e arriviamo fino al Presidente della Camera e del Senato". Resta però il problema del grande pubblico che difficilmente avrebbe accesso a tutte le informazioni. "Non abbiamo mai avuto difficoltà a divulgare i conti ai media che ce li hanno richiesti - continua Carannante - del resto sono mesi che stiamo lavorando per migliorare il nostro sito internet e renderlo fruibile a tutti. L’obiettivo è di riuscire a pubblicare quanto prima i risultati online". I tempi? "La Uil approverà il prossimo bilancio il 30 maggio e per la prima volta i singoli risultati delle federazioni provinciali, regionali e di quella nazionale saranno messi in rete. è un’operazione di grande trasparenza che ci impegniamo a portare avanti. Per la pubblicazione del consolidato speriamo di riuscirci già a partire dal prossimo anno. Ripeto: ciascuna federazione ha una propria autonomia finanziaria e per ottenere dei conti omogenei è necessario arrivare rendere compatibili le diverse voci che compongono il bilancio". Una questione delicata perché potrebbe andare a intaccare anche l’autonomia politica delle singole federazioni. Ma quella del sindacato guidato da Luigi Angeletti resta una risposta forte, che arriva a stretto giro di posta dall’analoga operazione trasparenza portata avanti dal segretario generale della Cgil Campania Michele Gravano. Anche in quel caso LiberoMercato aveva riservato grande spazio all’iniziativa della federazione salernitana. "Vogliamo migliorare i nostri rapporti con l’associazione - spiegavano - per rendere più forti i rapporti tra il centro e la periferia". E magari - aggiungiamo noi - favorire la trasparenza dei conti della Triplice. Anche perché non sono pochi spiccioli e i lavoratori avrebbero diritto a conoscere nel dettaglio le entrate di chi li rappresenta. Si parla di circa 20mila sindacalisti, in servizio permanente, e di un giro d’affari approssimato per difetto di almeno due miliardi di euro. Svelare insomma le carte sui contributi delle tessere degli iscritti, sui Caf (i centri di assistenza fiscale), sui patronati, sulle proprietà immobiliari e sul 5 per mille. Tutte le voci degli attivi che così bene sono descritte nel libro del giornalista dell’Espresso Stefano Livadiotti Tobia De Stefano