Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  maggio 21 Mercoledì calendario

Un rapporto della Corte dei Conti racconta che ”ben il 45,4% dei condannati definitivi è sfuggito all’applicazione della sanzione disciplinare” e che ”del restante 54,6% appena il 16,9% è stato effettivamente espulso mentre il 6% è stato adibito a compiti diversi dopo 6 mesi di sospensione” o addirittura ”reintegrato”

Un rapporto della Corte dei Conti racconta che ”ben il 45,4% dei condannati definitivi è sfuggito all’applicazione della sanzione disciplinare” e che ”del restante 54,6% appena il 16,9% è stato effettivamente espulso mentre il 6% è stato adibito a compiti diversi dopo 6 mesi di sospensione” o addirittura ”reintegrato”. Come nel caso di un professore che, raccolti dagli studenti dell’intero istituto i soldi per le gite scolastiche, si appropriava della somma di 57.015.690 lire. Sanzione: 6 mesi di sospensione e reintegro.