Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  maggio 21 Mercoledì calendario

Le sanatorie sono state decine: come quella che nel 1983 decise l’assunzione di massa di 100.000 precari delle Usl, o quella che sanò una serie di nomine di dirigenti dell’Enav bocciate in precedenza dallo stesso Tar del Lazio, o quella per i portaborse del Friuli-Venezia Giulia

Le sanatorie sono state decine: come quella che nel 1983 decise l’assunzione di massa di 100.000 precari delle Usl, o quella che sanò una serie di nomine di dirigenti dell’Enav bocciate in precedenza dallo stesso Tar del Lazio, o quella per i portaborse del Friuli-Venezia Giulia. Perfino per 750 istruttori e piloti di deltaplani e aerei ultraleggeri a motore che per anni avevano volato in assenza di regolamento.