Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  maggio 21 Mercoledì calendario

Dei diversi condoni varati in Italia dal 1973 al 2004, quello valutario del 1976 incassò il 4% degli introiti preventivati; quello sugli immobili, sulla tassa sui rifiuti, sulla ”fiscale forfettaria” -tutti del 1989- rispettivamente il 6,5%, poco più del 3% e meno del 2%; quello fiscale del 1994 il 12,4%; quello sulle scritture contabili del 1995 il 2,7%

Dei diversi condoni varati in Italia dal 1973 al 2004, quello valutario del 1976 incassò il 4% degli introiti preventivati; quello sugli immobili, sulla tassa sui rifiuti, sulla ”fiscale forfettaria” -tutti del 1989- rispettivamente il 6,5%, poco più del 3% e meno del 2%; quello fiscale del 1994 il 12,4%; quello sulle scritture contabili del 1995 il 2,7%.