Enrico Franceschini, la Repubblica 20/5/2008, 20 maggio 2008
Secondo la rivista Art Newspaper sarebbe il magnate russo Roman Abramovich il misterioso acquirente anonimo che nelle ultime settimane si è aggiudicato due dei pezzi più pregiati in vendita alle aste di arte contemporanea: la trilogia Triptych, un’opera del 1976 di Francis Bacon, venduta per circa 60 milioni di euro da Sotheby’s a New York; e Benefits supervisor sleeping, ritratto di un’immensa donna obesa che dorme nuda su un divano, opera del 1995 di Lucien Freud, venduta per 45 milioni di euro da Christie’s a Londra
Secondo la rivista Art Newspaper sarebbe il magnate russo Roman Abramovich il misterioso acquirente anonimo che nelle ultime settimane si è aggiudicato due dei pezzi più pregiati in vendita alle aste di arte contemporanea: la trilogia Triptych, un’opera del 1976 di Francis Bacon, venduta per circa 60 milioni di euro da Sotheby’s a New York; e Benefits supervisor sleeping, ritratto di un’immensa donna obesa che dorme nuda su un divano, opera del 1995 di Lucien Freud, venduta per 45 milioni di euro da Christie’s a Londra. Per il quadro di Bacon si tratta della cifra più alta mai pagata per un’opera d’arte del dopoguerra; per quello di Fredu è la somma più alta mai pagata per un artista vivente. La stampa londinese si chiede il motivo di tanta improvvisa passione per l’arte dimostrata da Abramovich. Secondo alcuni a spingerlo all’acquisto sarebbe stata la sua compagna Daria Zhukova, ex-fotomodella, a sua volta figlia di un oligarca, che sta per aprire una galleria d’arte a Mosca: il Centro per la Cultura Contemporanea, allestito dentro un ex-deposito di autobus risistemato dall’architetto Konstantin Melnikov e inaugurato a settembre da una mostra di Ilya ed Emilia Kabakov (ospite d’onore prevista: la cantante Amy Winehouse, cui è stato offerto un milione di sterline). Altri beni di Abramovich: quattro super yacht, il più grande dei quali, il Pelorus, ha un equipaggio di quaranta persone, un elicottero e un cinema. Due sottomarini, una Ferrari FXX da corsa da oltre un milione di euro, un Boeing 767, chiamato "Bandit", disegnato per 360 passeggeri, ristrutturato in modo da avere una camera da letto su due piani, un bar, uffici, cucine e un sistema anti-missili. E poi la casa che sta ristrutturando a Knightsbridge, a Londra, spendendo 200 milioni di euro, la fattoria nel Sussex, con due campi da polo, scuderie per 100 cavalli, una pista di go-kart e un tiro al piattello, il castello in Costa Azzurra. E si dice che Abramovich abbia acquistato anche la trivellatrice più grande del mondo, per 120 milioni di euro, con la quale vorrebbe costruire un tunnel che colleghi Russia e America attraverso lo stretto di Bering.