Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  maggio 20 Martedì calendario

DE COLLI Cristian

DE COLLI Cristian Teramo 3 settembre 1979. Ingegnere. Indagato nel 2008 da Consob e Sec (Securities Exchange Commission) per un presunto caso di insider trading: mentre Finmeccanica acquisiva (per 3,4 miliardi di euro) la statunitense Drs, colosso nella produzione di apparecchiature di supporto per elicotteri, caccia e carri armati, De Colli, «[...] aveva già provvidenzialmente incamerato 5.700 azioni della stessa Drs. Esercitando l’opzione di acquisto su altre 3.116, tra il il 6 e il 7 maggio (esattamente ventiquattr’ore prima che il Wall Street Journal pubblicasse indiscrezioni sull’operazione, aveva rivenduto il tutto con un ”bonus” interessante: 2,1 milioni di euro. Il poco che filtra di questo intrigo di segreti e profitto conduce a un semplice ma ben collegato quartiere di periferia, dotato di confortevoli giardinetti condominiali: Colli Aniene, un angolo dignitoso che precede il più complicato viavai di viale Palmiro Togliatti. in uno di questi fabbricati – in cui a fine anni Sessanta cominciarono a investire cooperative di area democristiana – che è cresciuto Cristian De Colli. Mentre la maggior parte dei suoi coetanei, nelle palazzine dignitose, sudava alle prese con concorsi per impieghi minori, il curriculum del giovane De Colli si arricchiva d’esperienze qualificanti. Dopo il corso di diploma in ingegneria a La Sapienza, prontamente integrato dal biennio di specializzazione, ecco lo stage in Finmeccanica nel 2004 (assieme al fratello), quindi l’assunzione alla prestigiosa (e internazionale) Technip Kti, più un’esperienza nell’impresa costituita con padre, madre e fratello nel 2006: la ”Comintra 2000” s.a.s. (ma Cristian aveva poi ceduto la propria quota al papà). Sua madre Dora Di Francesco – un bella signora nata a Teramo il 9 febbraio del 1957 e che tutti descrivono come una donna che «non si accontenta di arrivare seconda” [...] Suo padre Fausto – un uomo educato e minuto, nato invece a Notaresco (provincia di Teramo) il 15 febbraio 1948 e un tempo aspirante alla carriera ecclesiastica [...] Riservati e orgogliosi, pare che i De Colli sapessero comunicare i loro successi senza tradirsi né tradire il figliolo più dotato, al punto che, raccontano i vicini, per spiegare alcuni investimenti recenti raccontavano ”di aver vinto al Superenalotto”. [...]» (Ilaria Sacchettoni, ”Corriere della Sera” 20/5/2008).