Francesco Di Marco-Laura Magna, Borsa e Finanza 17/5/2008, 17 maggio 2008
Per comprare titoli di multinazionali non blue-chip (’small cap”) bisogna seguire le seguenti regole: - non prenderne una sola (’diversificare”) - badare che la società abbia soldi in cassa - badare che qualche grosso nome (’investitori istituzionali”) ci abbia investito sopra - non perdere d’occhio i soliti valori, solidità di fondo, trend del mercato in quel particolare comparto, ecc
Per comprare titoli di multinazionali non blue-chip (’small cap”) bisogna seguire le seguenti regole: - non prenderne una sola (’diversificare”) - badare che la società abbia soldi in cassa - badare che qualche grosso nome (’investitori istituzionali”) ci abbia investito sopra - non perdere d’occhio i soliti valori, solidità di fondo, trend del mercato in quel particolare comparto, ecc. Al 17 maggio 2008, i dati Bloomberg mostravano che, dall’inizio dell’anno, hanno performato: Landi Renzo (componentistica auto, +58%), Fiera Milano (servizi commerciali, +47,24), Actelios (energia alternativa, +17,85), ecc.