Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  maggio 19 Lunedì calendario

Le vicende dell’Alitalia si possono vedere da destra o da sinistra: e chi se ne importa. Viste dal basso (o dall’alto) dell’enigmistica ci dicono innanzitutto che Alitalia è un bellissimo nome, come raramente risultano i nomi-macedonia

Le vicende dell’Alitalia si possono vedere da destra o da sinistra: e chi se ne importa. Viste dal basso (o dall’alto) dell’enigmistica ci dicono innanzitutto che Alitalia è un bellissimo nome, come raramente risultano i nomi-macedonia. Alitalia è un palindromo sillabico se consideriamo li come sillaba. Uso la scomposizione semilibera per correggere la piccola imperfezione che impedisce alla parola "chiacchiericcio" di essere fra le più meravigliose della lingua italiana. Dividendo la sillaba finale "cio" in due otteniamo una sequenza di sillabe composte da un numero decrescente di lettere: cinque ("chiac"), quattro ("chie"), tre ("ric"), due ("ci"), una ("o").