Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  maggio 17 Sabato calendario

Elena Tregubova notò per la prima volta Putin in una grande stanza disseminata di fascicoli di vecchi documenti ammuffiti: continuava a muovere nervosamente le mandibole

Elena Tregubova notò per la prima volta Putin in una grande stanza disseminata di fascicoli di vecchi documenti ammuffiti: continuava a muovere nervosamente le mandibole. Era il 1997. Il libro della Tregubova uscirà nel 2003 e rimarrà per mesi in testa alle classifiche dei più venduti in Russia. Elena verrà licenziata dal suo giornale, il "Kommersant". Senonchè la Russia degli undici fusi orari è difficile non solo da comprendere ma anche da controllare. Così succede che un servizio sul libro appaia in una televisione locale di una regione lontanissima, mentre a Mosca è ancora notte fonda. Si sente aria di scandalo e le copie pirata del libro vanno a ruba. Elena Tregubova, che oggi vive a Londra, anche lei preoccupata di restare vittima di qualche veleno, non ha dimenticato la solidarietà e l’amicizia che le ha dimostrato al tempo dei fatti una collega come la Politkovskaja.