Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  maggio 16 Venerdì calendario

Una lontana legge regionale fa retrodatare l’ultima emergenza spazzatura a Napoli al 1973. Un’epidemia di colera e una rivolta a Pianura spinsero il Consiglio regionale a votare una ”dichiarazione d’urgenza” e a varare una legge che stanziava 30 miliardi di lire per ”costruire i necessari inceneritori nel quadro di un piano regionale di cinque anni”

Una lontana legge regionale fa retrodatare l’ultima emergenza spazzatura a Napoli al 1973. Un’epidemia di colera e una rivolta a Pianura spinsero il Consiglio regionale a votare una ”dichiarazione d’urgenza” e a varare una legge che stanziava 30 miliardi di lire per ”costruire i necessari inceneritori nel quadro di un piano regionale di cinque anni”. Da allora, di emergenza in emergenza, si sono succeduti 5 capi dello Stato, 10 legislature, 30 governi. Ricominciando sempre da zero.