corriere della sera 15/5/08., 15 maggio 2008
Sotheby’s ha battuto all’asta «Tryptych, 1976» di Francis Bacon per oltre 86 milioni di dollari, qualcosa come 56 milioni di euro, la cifra più alta mai sborsata finora per un lavoro artistico del periodo postbellico (ignota l’identità del compratore)
Sotheby’s ha battuto all’asta «Tryptych, 1976» di Francis Bacon per oltre 86 milioni di dollari, qualcosa come 56 milioni di euro, la cifra più alta mai sborsata finora per un lavoro artistico del periodo postbellico (ignota l’identità del compratore). L’opera era considerata come la più importante del pittore irlandese in mani private: negli ultimi trent’anni era sempre appartenuta allo stesso collezionista che l’aveva acquistata da una galleria parigina negli anni ’70. Nei giorni precedenti da Christiès era stato battuto per 22 milioni di euro, la somma più alta mai pagata per l’opera di un artista vivente, «Benefits supervisor sleeping» (L’ispettrice dei sussidi addormentata), dipinto nel 1995 dal britannico Lucian Freud.