Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  maggio 14 Mercoledì calendario

In sordina il primo embrione umano geneticamente modificato è già stato prodotto un anno fa in Usa dall’università di Cornell

In sordina il primo embrione umano geneticamente modificato è già stato prodotto un anno fa in Usa dall’università di Cornell. Lo afferma il quotidiano Sunday Times, che sostiene come i ricercatori avrebbero inserito in un embrione umano non utilizzato per la fecondazione assistita il gene di una proteina fluorescente. Dopo 5 giorni l’embrione sarebbe stato distrutto. Questo tipo di ricerche mira a "correggere" difetti genetici ma per alcuni sarebbe il primo passo verso l’eugenetica.