Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  maggio 14 Mercoledì calendario

Le favole della buonanotte sono fondamentali per lo sviluppo menemonico, linguistico e persino motorio dei bambini

Le favole della buonanotte sono fondamentali per lo sviluppo menemonico, linguistico e persino motorio dei bambini. Lo sostiene uno studio del professor Barry Zuckerman, del dipartimento di pediatria della Boston University, pubblicato sul giornale Archives of Disease in Childhood. La favola serale, possibilmente illustrata e letta a voce alta discutendone con i bambini, offre infatti, secondo gli esperti, una molteplicità di stimoli sensoriali: visivi, uditivi, tattili, cinetici.