Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  maggio 13 Martedì calendario

Spiega il saggio "lite e classi dirigenti in Italia" che nel 2007 che, tra quelli che contano, i ”giovani” sotto i 35 anni sono praticamente assenti, i quarantenni sono meno di un quinto, i cinquantenni sono il 43%, gli ultrasessantacinquenni sono il 35,8%

Spiega il saggio "lite e classi dirigenti in Italia" che nel 2007 che, tra quelli che contano, i ”giovani” sotto i 35 anni sono praticamente assenti, i quarantenni sono meno di un quinto, i cinquantenni sono il 43%, gli ultrasessantacinquenni sono il 35,8%.