varie, 4 maggio 2008
VALLINI
VALLINI Agostino Poli (Roma) 17 aprile 1940. Cardinale. Vicario di Roma • «[...] Prefetto del Tribunale della Segnatura Apostolica, erudito canonista di grande esperienza pastorale, maturata come vescovo ausiliare del cardinale Michele Giordano a Napoli e vescovo di Albano. [...]» (Orazio La Rocca, ”la Repubblica” 4/5/2008) • «[...] Figlio di un maresciallo dei carabinieri conserva di quel periodo un ricordo doloroso: suo padre, infatti, fu arrestato dai tedeschi e deportato in Germania. Finita la guerra la famiglia che nel frattempo si ricompose si trasferì prima a Caserta e poi a Napoli. Lì ha fatto il seminario e poi divenne sacerdote nel 1964. Mandato a Roma per studiare, ha respirato l’aria del Concilio Vaticano II. Un’esperienza che lo ha segnato. Nel corso della sua vita ha sempre avvicendato lo studio del diritto canonico all’insegnamento. stato per anni docente alla Facoltà Teologica partenopea e all’università del Laterano. Considerato amico del cardinale Sodano, nel 1989 ha iniziato il suo percorso pastorale con la nomina a vescovo ausiliare di Napoli, coadiuvando il cardinale Giordano. Dopo 11 anni di servizio, nel 1999, è stato in seguito trasferito da Papa Wojtyla ad Albano, diocesi dove è restato cinque anni. Nel frattempo ha lavorato alla Cei, alla Commissione per i problemi giuridici e al Comitato per i beni ecclesiastici. Dal 2004 è Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica. Papa Ratzinger lo ha fatto cardinale nel Concistoro del 24 marzo 2006» (’Il Messaggero” 4/5/2008).