Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  maggio 01 Giovedì calendario

I primi ddl, c´è l´esame per fare il pizzaiolo. La Repubblica 1 maggio 2008 ROMA - Le Camere hanno appena aperto i battenti per l´avvio della XVI legislatura repubblicana ed è scattata la voglia dei parlamentari di legiferare

I primi ddl, c´è l´esame per fare il pizzaiolo. La Repubblica 1 maggio 2008 ROMA - Le Camere hanno appena aperto i battenti per l´avvio della XVI legislatura repubblicana ed è scattata la voglia dei parlamentari di legiferare. Al Senato, per esempio sono stati depositati già 282 disegni di legge. Alla Camera sono già 648. Per la maggior parte proposte che "arrivano" da parlamentari presenti nella scorsa legislatura. Perché c´è chi ai propri cavalli di battaglia non vuole proprio rinunciare. Per esempio il senatore del Pd Giovanni Legnini torna a proporre il riconoscimento della qualifica di pizzaiolo. Quattro articoli che regolano l´ammissione, attraverso «delle associazioni nazionali di pizzaioli, riconosciute da apposito provvedimento adottato dal Ministro dello sviluppo economico». Per chi già esercita la professione, Legnini prevede «un apposito esame pratico-teorico, previa presentazione della domanda ad una delle associazioni riconosciute». Per chi aspira alla vita da pizzaziolo, per accedere all´esame, servirà «almeno un anno come aiuto pizzaiolo e aver frequentato un corso pratico-formativo». L´elenco degli "abilitati" sarà conservato presso il ministero.