Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  aprile 30 Mercoledì calendario

In Portogallo si può divorziare legalmente anche via Internet: basta collegarsi al sito divorcionahora

In Portogallo si può divorziare legalmente anche via Internet: basta collegarsi al sito divorcionahora.com e con 20 minuti, senza pagare nulla, si può mettere fine al matrimonio (purché di comune accordo, senza figli e comunione di beni). L’idea, venuta all’avvocato e procuratore legale di Lisbona Januário Lorenço, sarà molto utile per evitare di spendere tra i 2 mila e i 14 mila euro: tanto costa divorziare in Portogallo. I cyber-divorzi istantanei sono già stati, in appena un mese, 6.856, e le visite al sito hanno toccato quota 100 mila. D’altronde, il Portogallo è sempre meno cattolico. Nel ”60 si sposava in Chiesa il 90,7% dei lusitani, nel 2006 il 52%. I divorzi interessano ormai la metà delle nozze (23.935 contro 48.671, ultimi dati disponibili 2006 forniti dall’Istat di Lisbona).