Gianluca Paolucci, La Stampa 26/4/2008, pagina 21., 26 aprile 2008
Portofino è la località con le case più care d’Italia: 12.600 euro a metro quadro. , con punte tra 18 mila e 22 mila per le abitazioni signorili della piazzetta e del molo Umberto I
Portofino è la località con le case più care d’Italia: 12.600 euro a metro quadro. , con punte tra 18 mila e 22 mila per le abitazioni signorili della piazzetta e del molo Umberto I. Secondo l’Agenzia del territorio, che ha stilato la classifica, la media nazionale è di 1.557 euro a metro quadro. Le zone più economiche sono le siciliane Poggioreale e Salaparuta: distrutte dal terremoto del 1968 e poi completamente ristrutturate, hanno prezzi medi a metro quadro da grande affare. Un appartamento in zona centrale, ottimo stato di conservazione, costa al massimo 180 euro a metro quadro. Dietro Portofino c’è Cortina D’Ampezzo: un appartamento nella centrale via Roma costa poco meno di 14 mila euro a metro quadro, mentre il prezzo medio è di 11.397. Per il comune di Capri la media è di 10.441 euro al metro quadro, ma i "picchi" vanno da 13 a 15 mila euro. Più conveniente l’altro lato dell’isola, Anacapri, dove il prezzo medio scende a 8.635 euro. Seguono poi Selva di Val Gardena, Alassio, Pinzolo, Santa Margherita Ligure, Camogli, Ortisei, con prezzi medi che vanno dai 9 mila ai 7.900 euro. Nella distribuzione geografica delle località più care la fanno da padrone la Liguria e l’area dolomitica, con quattro comuni ciascuno nelle prime dieci posizioni. Escono dalla top ten Forte dei Marmi e Positano. Tra i capoluoghi di provincia, la più cara è Bolzano con 3.550 euro a metro quadro, seguita da due città universitarie come Siena (3.250 euro) e Bologna (3.050 euro a metro quadro).