Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  aprile 30 Mercoledì calendario

In futuro sarà possibile produrre nuovi farmaci antinfiammatori partendo dalle formiche. La scoperta è stata fatta dai ricercatori di Hong Kong che, dopo aver osservato la tradizione cinese di mangiare formiche per curarsi, hanno scoperto che le formiche cinesi hanno nel sangue due principi attivi antinfiammatori

In futuro sarà possibile produrre nuovi farmaci antinfiammatori partendo dalle formiche. La scoperta è stata fatta dai ricercatori di Hong Kong che, dopo aver osservato la tradizione cinese di mangiare formiche per curarsi, hanno scoperto che le formiche cinesi hanno nel sangue due principi attivi antinfiammatori. La scoperta permetterà di creare farmaci specifici e naturali contro artrite ed epatite.