Ansa.it, 30 aprile 2008
Avere un cane in casa riduce il rischio, per i bambini che ci abitano, di sviluppare allergie. Lo afferma uno studio tedesco
Avere un cane in casa riduce il rischio, per i bambini che ci abitano, di sviluppare allergie. Lo afferma uno studio tedesco.La scoperta, pubblicata sull’European Respiratory Journal, dà peso alla teoria per cui crescere con un animale domestico rende il sistema immunitario meno sensibile a possibili agenti che scatenano asma, eczema e raffreddore allergico. Gli scienziati ipotizzano che i bimbi possano trarre benefici dall’esposizione ai germi contenuti nella pelliccia.