Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  aprile 30 Mercoledì calendario

Avere un cane in casa riduce il rischio, per i bambini che ci abitano, di sviluppare allergie. Lo afferma uno studio tedesco

Avere un cane in casa riduce il rischio, per i bambini che ci abitano, di sviluppare allergie. Lo afferma uno studio tedesco.La scoperta, pubblicata sull’European Respiratory Journal, dà peso alla teoria per cui crescere con un animale domestico rende il sistema immunitario meno sensibile a possibili agenti che scatenano asma, eczema e raffreddore allergico. Gli scienziati ipotizzano che i bimbi possano trarre benefici dall’esposizione ai germi contenuti nella pelliccia.