Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  aprile 30 Mercoledì calendario

L’osteoporosi avrebbe anche un’origine genetica: mutazioni in due geni, infatti, aumenterebbero il rischio di ammalarsi fino al 30%

L’osteoporosi avrebbe anche un’origine genetica: mutazioni in due geni, infatti, aumenterebbero il rischio di ammalarsi fino al 30%. quanto dimostra uno studio di un’equipe di ricercatori del King’s College di Londra. Nello studio, i ricercatori hanno esaminato i geni di 2.094 coppie di donne gemelle, osservando così una relazione tra una minore densità delle ossa e alcune mutazioni nei cromosomi 8 e 11, associate ad un aumento dal 20 al 30% del rischio di contrarre la patologia.