Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  aprile 30 Mercoledì calendario

«Se si escludono i 14 campionati nei quali lo scudetto è stato vinto da una squadra che aveva contemporaneamente sia il miglior attacco che la miglior difesa, e i 17 campionati nei quali la squadra campione non aveva né il miglior attacco né la miglior difesa, rimangono, nella storia del girone unico, 44 campionati

«Se si escludono i 14 campionati nei quali lo scudetto è stato vinto da una squadra che aveva contemporaneamente sia il miglior attacco che la miglior difesa, e i 17 campionati nei quali la squadra campione non aveva né il miglior attacco né la miglior difesa, rimangono, nella storia del girone unico, 44 campionati. Di questi 24 sono stati vinti dalla squadra con il miglior attacco, 20 dalla squadra con la miglior difesa, un dato che smentisce l’opinione più diffusa secondo la quale vale il principio, primo non prenderle». (Rino Tommasi)