Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  aprile 26 Sabato calendario

La rivista Forbes ha fatto la classifica delle spiagge più pericolose al mondo. La prima è quella in cui si hanno più possibilità di intravedere uno squalo e si trova a New Smyrna Beach, in Florida

La rivista Forbes ha fatto la classifica delle spiagge più pericolose al mondo. La prima è quella in cui si hanno più possibilità di intravedere uno squalo e si trova a New Smyrna Beach, in Florida. Secondo le statistiche dell’International Shark Attack file nel 2007 si sono verificati 112 attacchi di squali a esseri umani, di cui 17 proprio nel mare che bagna questo litorale (solo un attacco è risultato fatale). Altre spiagge pericolose, ma per via dell’inquinamento, quella di Hacks Point Beach, nella contea del Kent in Maryland, e quella di Beachwood Beach West, nel New Jersey: il 60% di queste acque sono infestate da batteri, virus e i protozoi che possono trasmettere malattie agli esseri umani. Sulle coste dell’Australia del Nord, invece, il pericolo è rappresentato dalle meduse: negli ultimi 100 anni, sono morte sessanta persone a causa delle punture delle Chironex fleckeri, più note come vespe di mare (possono provocare la morte per shock, dopo spasmi muscolari, paralisi respiratoria e arresto cardiaco). Tornando in Florida s’incontrano le spiagge bagnate dai mari con le correnti più pericolose. L’anno scorso sui litorali della Contea di Brevard e di Volusia sono morte per affogamento 15 persone. Un altro pericolo per i turisti sono gli incidenti causati dalle barche: i luoghi dove avvengono più disgrazie tra natanti e barche sono ancora una volta le coste della Florida (nel 2006 secondo le statistiche della Coast Guard’s Boating Safety Division si sono verificati 633 incidenti e la morte di 68 persone) seguite da quelle della California (569 incidenti e 11 morti nello stesso anno). Infine ci sono i pericoli che vengono dai cieli. Secondo il National Oceanic and Atmospheric Administration la Florida è anche il luogo marino più tempestato dai fulmini che, dal 1997 al 2007, hanno ucciso 71 persone.