Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  aprile 22 Martedì calendario

Uno studio commissionato a Research International rivela che 16.500 italiani traggono il loro reddito dalla vendita di oggetti su eBay

Uno studio commissionato a Research International rivela che 16.500 italiani traggono il loro reddito dalla vendita di oggetti su eBay. Si stima inoltre che i dipendenti nelle web-aziende siano più di 2 mila. Per esempio ci sono i torinesi Daniele Bogiatto (38 anni) e sua moglie Gennj Perotti (34 anni). Sposati nel 1991, Daniele iniziò a lavorare come consulente aziendale specializzato in corsi di formazione. Poi nell’estate 2002, sfogliando un libro, scoprì eBay: «Appena finito di leggere ho capito che poteva diventare una concreta opportunità di lavoro così sono corso al computer e ho fatto il mio primo affare, acquistando a un prezzo vantaggioso un manoscritto del 1600». Al rientro dalle vacanze con la moglie decise di dedicarsi del tutto a questa attività. Cominciarono a girare nei mercatini di zona e nelle fiere specializzate per acquistare pezzi d’antiquariato e oggetti usati da vendere in rete. Nei primi due anni di attività hanno piazzato oltre 2 mila articoli, trovando compratori anche in Australia. Adesso hanno una ventina di collaboratori e Daniele è stato nominato da eBay come il primo esperto italiano.