Corriere della Sera 20 aprile 2008, 20 aprile 2008
Faithfull, Carla Bruni e la sessualità del poeta. Corriere della Sera 20 aprile 2008 Scritto nel 2007, il libro di Bryson non poteva registrare l’ultimo episodio di Shakespearemania
Faithfull, Carla Bruni e la sessualità del poeta. Corriere della Sera 20 aprile 2008 Scritto nel 2007, il libro di Bryson non poteva registrare l’ultimo episodio di Shakespearemania. Quello di Carla Bruni Sarkozy che dopo la visita ufficiale a Londra ha dichiarato di seguire il consiglio della sua maestra e amica Marianne Faithfull: leggere due sonetti al giorno. E ricorrere a lei per spiegazioni. Resta la curiosità su cosa la Faithfull «sappia» dei Sonetti: chi erail misterioso W. H. della dedica (peraltro scritta dall’editore, non dal poeta)? E chi era il fair youth cui sono indirizzati i primi 126 sonetti? E la dark lady dei sonetti dal 127 al 152? Forse la Faithfull avrà chiarito il mistero sulla sessualità di Shakespeare: omosessuale o bisex? Sulle questioni sollevate dalla raccolta pubblicata nel 1609 Bryson taglia corto: di questo libro non autorizzato dal poeta non conosciamo l’ordine di composizione; non siamo sicuri che il bel giovane sia una sola persona, che chi pronuncia il pronome io sia sempre e necessariamente il poeta.