varie, 20 aprile 2008
Tags : Richard Quest
Quest Richard
• Liverpool (Gran Bretagna) 9 marzo 1962. Giornalista. Della Cnn. Arrestato nell’aprile 2008 a New York • «[...] La polizia di New York lo ha trovato alle 3 del mattino dietro un cespuglio, in compagnia di un altro uomo. E poiché a Central Park dopo l’una di notte i cancelli sono chiusi, gli agenti hanno arrestato Richard Quest - uno dei volti più famosi della Cnn - e gli hanno fatto trascorrere 12 ore dietro le sbarre. Passi per il fallo di plastica che il giornalista-intrattenitore nascondeva in uno stivale. Passi anche per la corda che gli legava il collo e poi terminava in un cappio attorno ai genitali. Schivata poi l’incriminazione per atti osceni in luogo pubblico, dal momento che i due non erano in vista. Ma la dose di anfetamina (una droga che ha anche l’effetto di accentuare il piacere sessuale) che è spuntata dalla sua tasca ha impedito ai poliziotti di chiudere un occhio di fronte a uno dei sorrisi più simpatici della tv americana. L’agente ha immediatamente riconosciuto la bustina con la metanfetamina (’Sono esperto” ha dichiarato). Ma a proposito della corda nel verbale ha scritto: ”Non è chiaro quale fosse il suo utilizzo”. Richard Quest per la Cnn si è occupato della guerra in Darfur, ma nel tempo libero sa anche figurare su un palco come prestigiatore. In diretta, nel suo programma di economia, non ha timore di contraddire i maggiori esperti degli Stati Uniti, facendo ridere gli ascoltatori anche quando si parla di crisi dei subprime. Ma ora la natura estroversa e il sorriso accattivante hanno portato Quest dritto in carcere. [...] Il giudice che lo ha interrogato lo ha condannato a 6 mesi di terapia antidroga. [...] ha iniziato a lavorare come giornalista economico alla Bbc. Ma listini e mercati gli andavano evidentemente stretti, così oltre a curare la sua rubrica di viaggi per uomini d’affari sulla Cnn, il canale americano gli ha affidato un programma tutto suo (’Quest”, appunto) per sbizzarrirsi con gli argomenti più vari» (e. d., ”la Repubblica” 20/4/2008).