Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  aprile 19 Sabato calendario

ZIZEK

ZIZEK Slavoj Lubiana (Slovenia) 21 marzo 1949. Filosofo. Psicanalista • «[...] è ricercatore all’Istituto di sociologia di Lubiana e visiting professor presso numerose università europee e americane. "Rockstar accademica" (così è stato definito), è uno dei maggiori esponenti del pensiero postmoderno contemporaneo (o, come la chiamano gli anglosassoni, della "teoria critica"). Zizek è autore prolifico e spiazzante (per questo assai discusso), che mescola disinvoltamente Lacan, Lenin e la cultura pop dei nostri anni (da X-files ai film di David Lynch) [...] ”La sua fortuna – dice Pier Aldo Rovatti – dipende dal suo essere uno spirito libero. Costruisce filosofia con l’assemblaggio di linguaggi e materiali diversi”. Per Carlo Galli: ”L’autore è notevole. Si tratta di un provocatore che vuole essere discusso e si fa discutere; l’interprete molto eclettico di una modalità di decostruzione della tradizione liberal-democratica che mescola varie correnti di pensiero radicale”» (M.P., ”la Repubblica” 29/4/2009) • «Istrione del pensiero, Socrate postmoderno, rockstar del mondo accademico, Elvis della teoria culturale: così è stato definito il provocatore, carismatico filosofo lacaniano-marxista Slavoj Zizek [...]» (Renato Minore, ”Il Messaggero” 19/4/2008).