Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  aprile 18 Venerdì calendario

CERULLI

CERULLI Arturo Monte Argentario (Grosseto) 20 novembre 1954. Ingegnere nucleare (tesi a Pisa sul fotovoltaico). Dal 2008 sindaco di Monte Argentario eletto con il 45,42% nel raggruppamento Voci della libertà (Pdl+Udc+Destra+due liste civiche): il primo di centrodestra nella storia repubblicana del promontorio dei vip e del jet-set internazionale (tra i suoi predecessori Susanna Agnelli), l’unico musulmano d’Italia. «[...] per amore della moglie indonesiana ha deciso di cambiare religione, giurando sul Corano e facendosi pure circoncidere ”da medici italiani all’ospedale di Orbetello”, precisa lui. ”Ma sono un laico convinto, non frequento la moschea e sono dell’opinione che religione e politica devono correre su binari diversi [...] nel 1988 [...] lavoravo in una centrale nucleare vicino a Giacarta [...] e mi innamorai di mia moglie Sri Semiarti, per parenti e amici Nunù. I genitori erano contrari, non volevano uno straniero in casa, per giunta non musulmano. E allora decisi di convertirmi”. Conversione per amore, precisa il sindaco, senza particolari attaccamenti o frequentazioni. Niente moschea, niente preghiera verso la Mecca, niente Ramadan. Anzi, in campagna elettorale, Cerulli ha persino organizzato un banchetto pubblico un po’ blasfemo a base di vino e porchetta. E lui fu il primo a mangiare e bere. ”Fu la risposta – ricorda – a chi andava a raccontare che una volta eletto avrei tolto i crocifissi dalle scuole ed eretto mosche”. Felicemente sposato (’Potrei avere tre mogli ma ho deciso di soprassedere”, scherza), ”Mohamed il sindaco” ha due figli di 12 e 17 anni ”né cristiani, né musulmani. Decideranno loro che cosa vorranno... – e un sogno. ”Trasformare l’Argentario in un’isola felice come fece negli anni Ottanta Susanna Agnelli. Aprirlo ancora di più al turismo che conta, abbellirlo, trasformarlo in un salotto di élite, tollerante e libero. Terra d’Oriente e di Occidente”» (Marco Gasperetti, ”Corriere della Sera” 18/4/2008).