Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  aprile 18 Venerdì calendario

Dopo anni di ricerche un gruppo di biologi ha scovato in Vietnam una tartaruga gigante Rafetus swinhoei, che ha il guscio molle, pesa fino a 136 chili, vive fino a 100 anni, è lunga un metro, e si credeva estinta (esistono solo altri tre esemplari, due negli zoo cinesi, uno nel lago Hoan Kiem, nel centro di Hanoi)

Dopo anni di ricerche un gruppo di biologi ha scovato in Vietnam una tartaruga gigante Rafetus swinhoei, che ha il guscio molle, pesa fino a 136 chili, vive fino a 100 anni, è lunga un metro, e si credeva estinta (esistono solo altri tre esemplari, due negli zoo cinesi, uno nel lago Hoan Kiem, nel centro di Hanoi). Lo studioso Tim McCormack: «Per proteggere l’animale non abbiamo voluto rivelare il punto esatto dove è stato trovato». Secondo una leggenda del quindicesimo secolo, l’imperatore Le Loi cacciò gli invasori cinesi della dinastia Ming con l’aiuto di una spada magica che avrebbe trovato in una di queste tartarughe mentre navigava sul lago Hoan Kiem. L’animale, emerso dalle acque, gli avrebbe poi preso la spada e l’avrebbe nascosta sul fondo, per conservarla in caso ci fosse stata una nuova invasione.