Elmar Burchia Corriere della Sera 18/4/08, 18 aprile 2008
Il bassissimo tasso di natalità in Brasile - passato dalla media di 6,3 bambini per ogni donna nel 1960 a 2,3 nel 2000 - sarebbe in parte colpa delle soap trasmesse da Globo, l’emittente commerciale più seguita dell’intero Sudamerica
Il bassissimo tasso di natalità in Brasile - passato dalla media di 6,3 bambini per ogni donna nel 1960 a 2,3 nel 2000 - sarebbe in parte colpa delle soap trasmesse da Globo, l’emittente commerciale più seguita dell’intero Sudamerica. Lo dice uno studio condotto dal Center for Economic Policy Research: «Abbiamo scoperto che il tasso di fertilità delle donne, perlopiù senza titolo di studio, è minore in quelle aree raggiunte dal segnale di Globo». Inoltre, molte madri si fanno influenzare in maniera «sorprendente» dalle soap: il nome dato ai figli è sempre più spesso quello del personaggio tv preferito. L’America Latina è una grande divoratrice di «soap opera»: "America", una delle più seguite e premiate telenovelas, viene vista ogni giorno da oltre 70 milioni di spettatori.