Avvenire 16 aprile 2008, 16 aprile 2008
I TELEGRAMMI
Avvenire 16 aprile 2008
Il messaggio a Napolitano: «All’Italia auguro il benessere spirituale, civile e sociale» Prima di partire per Washington, prima tappa del suo ottavo viaggio internazionale, Benedetto XVI ieri, come di consueto, ha inviato un telegramma al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in cui invoca «benessere spirituale, civile e sociale» per l’Italia. Parole cui il Quirinale non ha tardato a rispondere contraccambiando gli auguri. «Nel momento in cui lascio Roma per recarmi in visita negli Stati Uniti d’America e all’Onu – si legge nel testo del telegramma inviato a Napolitano dal Papa – mi è caro rivolgere a lei, signor presidente, il mio deferente saluto che accompagno con fervidi auspici per il benessere spirituale, civile e sociale del popolo italiano cui invio volentieri la mia benedizione». Nella sua risposta il presidente della Repubblica non solo ringrazia vivamente per il messaggio ma rivolge a Ratzinger gli auguri per l’81° compleanno, che il Papa festeggerà oggi negli Stati Uniti: «Santità, desidero farle pervenire un sentito ringraziamento per il messaggio che ha voluto cortesemente inviarmi alla partenza per il suo viaggio apostolico negli Stati Uniti d’America – scrive Giorgio Napolitano al Papa ”. Ella si appresta a visitare un paese che attribuisce un rilievo centrale ai nobili valori della democrazia e della libertà e che è chiamato a svolgere un ruolo di grande importanza nella vita internazionale. Sono certo che il suo messaggio di pace e di solidarietà fra i popoli verrà accolto con emozione e piena condivisione del suo alto e profondo valore. Alla vigilia del suo genetliaco – aggiunge il presidente ”, mi è gradito rivolgerle i migliori auguri di benessere e serenità e rinnovarle i sensi della mia profonda stima e considerazione».