Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  aprile 12 Sabato calendario

Riserve inarrestabili: 1.680 miliardi di dollari. Il Sole 24 Ore 12 aprile 2008 Aumentano in maniera apparentemente inarrestabile le già enormi riserve in valuta estera della Cina

Riserve inarrestabili: 1.680 miliardi di dollari. Il Sole 24 Ore 12 aprile 2008 Aumentano in maniera apparentemente inarrestabile le già enormi riserve in valuta estera della Cina. A fine marzo risultavano pari a 1.680 miliardi di dollari, secondo quanto riferito ieri dalla Banca centrale cinese, il 40% in più rispetto al livello registrato un anno prima. Non solo. Secondo le cifre rese note dal ministero del Commercio, in marzo gli investimenti esteri diretti in Cina sono ammontati a 9,23 miliardi di dollari, con una crescita del 39,6% sullo stesso mese del 2007. Le autorità hanno concesso licenze a 2.577 compagnie a partecipazione straniera, il 28% in meno rispetto al marzo di un anno fa. In totale, gli investimenti esteri affluiti in Cina nei primi tre mesi sono stati pari a 27,4 miliardi di dollari (+61,26% annuo). Hong Kong si è confermato primo investitore straniero con 11,9 miliardi di dollari, mentre gli Usa figurano al sesto posto con 1,01 miliardi di dollari. Infine nel mese di marzo, il surplus commerciale della Cina è salito a 13,4 miliardi di dollari rispetto agli 8,56 miliardi del mese di febbraio. Le esportazioni sono salite del 30,6% su base annuale, le importazioni del 24,6%. Da segnalare che nel primo trimestre l’avanzo è sceso a 41,4 miliardi rispetto a 46,44 miliardi del corrispondente trimestre dello scorso anno. Nel primo trimestre, l’avanzo di Pechino con gli Usa è pari a 33,2 miliardi (34,7 miliardi nel 1° trimestre del 2007), l’avanzo con la Ue risulta pari a 34,1 miliardi (27,7 miliardi nel 1° trimestre del 2007).