Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  aprile 13 Domenica calendario

Tre domande a Silvia Perazzo agricoltore. La Stampa 13 aprile 2008 Silvia Perazzo, una piccola azienda agricola a San Colombano al Lambro gestita con la madre, ieri ha partecipato al primo Farmer Market di Milano organizzato dalla Coldiretti

Tre domande a Silvia Perazzo agricoltore. La Stampa 13 aprile 2008 Silvia Perazzo, una piccola azienda agricola a San Colombano al Lambro gestita con la madre, ieri ha partecipato al primo Farmer Market di Milano organizzato dalla Coldiretti. Com’è andata? «Una faticaccia, ma sono contenta. Ho fatto tutto da sola. Sono una donna agricola, del resto. Alle 7 ho caricato la mia auto di cassette e sono partita: prime zucchine, prime fragole, patate e cipolle, gli ultimi spinaci, insalata. Al ritorno altri quaranta chilometri, ma per fortuna l’auto era quasi vuota». Reazioni dei milanesi? «Molto positive, gradiscono. Pensi che gli abitanti della zona avevano raccolto le firme per farci arrivare. C’erano dieci stand di produttori: dai formaggi alle confetture, dai formaggi ai vini. E tutti vendevano». Lei vende anche ai grossisti? «No, solo vendita diretta. Sia in azienda, sia nei Farmer Market. Niente cooperative e ortomercati, niente aste per il mio radicchio. Perché non mi limito a vendere e basta, i miei prodotti li ”racconto”. I consumatori risparmiano e per noi, anche se faticoso, è una soddisfazione. E poi anche noi impariamo dai clienti».