Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2008  aprile 13 Domenica calendario

LEONI Matteo

LEONI Matteo Milano 25 gennaio 1990. Attore. Protagonista di Quelli dell’intervallo, la prima sit-com per adolescenti, in onda su Disney Channel (Sky) e poi su Raidue, cui ha fatto seguito lo spin-off Fiore & Tinelli: «Tinelli è il ragazzo interpretato da Matteo Leoni. Di lui non si conosce il nome ma si sa che ha perso la testa per Valentina, la compagna di scuola che non lo degna di uno sguardo. La singolarità di Quelli dell’intervallo è la presenza di un’unica postazione fissa, una finestra del corridoio della scuola media frequentata dai ragazzi: qui Tinelli e gli amici di classe si riuniscono ogni mattina, durante la pausa delle lezioni. Parlano di esperienze quotidiane, si confidano segreti, organizzano scherzi spesso imprevedibili mettendosi nei guai. ” la scuola che ogni teenager vorrebbe frequentare, i nostri discorsi all’interno di ogni sketch non hanno un filo logico, ma affrontano argomenti cari a tutti gli adolescenti” dice Leoni. Il sito della sit-com è inondato di messaggi adoranti. Alcune fan gli scrivono ”Tinelli, ti adoro, Valentina, sei un’ipocrita egoista”, altre confessano di amarlo al pari di Zac Efron, altre ancora chiedono il numero di telefono. ”Per strada mi fermano per dirmi di lasciar perdere Valentina, Tinelli non la merita” dice Leoni. Pur soddisfatto del successo del suo personaggio, ne prende però le distanze: ”Io non sono come lui, non riesco a farlo capire alle mie fan”. Ma non nasconde di essere lusingato del paragone con il divo statunitense: ”Ho visto High school musical e ho trovato Zac fantastico”. E non si fa sfuggire l’occasione per sottolineare le affinità che lo legano a Efron: ”Come lui ho giocato a basket per 7 anni. Anch’io sono timido e non so gestire il successo, mi imbarazza essere tanto popolare. Ho solo due anni meno di Zac e come lui mi ritengo fortunato perché il lavoro già mi consente di guadagnare. Sembra scontato ma da grande voglio fare l’attore, studio recitazione da quando avevo 10 anni. Ho cominciato al Centro teatro attivo di Milano che, durante i casting per Quelli dell’intervallo, aveva segnalato alla produzione sia me che mia sorella che si chiama Andrea. Chiamarono lei credendola un maschio e la presero per il ruolo di Annina Tinelli. Poi mi sono presentato anch’io e adesso recitiamo insieme: lei è mia sorella anche nella sit-com”.[...]» (Marida Caterini, ”Panorama” 8/11/2007).